Il segno ‘X’ continua a caratterizzare questo girone di ritorno per le Aquile che colgono il quarto pareggio in cinque gare: allo stadio “Arena Garibaldi – Anconetani” termina 0 a 0 tra Pisa e Catanzaro.
Brevi (quest’oggi in tribuna), perde all’ultimo momento per un’indisponibilità fisica Vacca. Nell’undici titolare trova dunque posto Morosini; in avanti il solo Fioretti, supportato da Russotto con Madonia e Germinale in panchina e Calvarese al posto di Catacchini, sull’out di destra. Fin dalle prime battute, padroni di casa più intraprendenti e determinati nel cercare la via del vantaggio. Catanzaro attento, ordinato, che si difende come può giocando di rimessa, concedendo un colpo di testa ad Arma sul quale Bindi si oppone alla grande. Le Aquile perdono l’esordiente Morosini dopo appena 18′ per infortunio (in seguito ad uno scontro di gioco con Parfait), sostituito da Casini. Per i giallorossi occasione su calcio piazzato con Di Chiara che, dai venti metri, fa la barba al palo alla sinistra di Provedel. Rigione insacca di testa al 40′, ma l’assistente dell’arbitro Marini ravvisa una posizione di offside e ferma il gioco. Prima dell’intervallo, conclusione dalla distanza dell’ex bresciano e senese Mannini, di poco fuori.
Nella ripresa il Pisa dell’ex tecnico Cozza cerca di fare la voce grossa, sfruttando la vivacità di Giovinco, sempre sgusciante e temibile, pur producendo sostanzialmente poco, a parte una punizione calciata dallo stesso Giovinco sulla quale vola con un poderoso intervento Bindi. Passariello getta nella mischia Germinale al posto di Russotto e proprio la punta trevigiana non sfrutta a dovere un’occasione su suggerimento di Martignago (autore di un buon scampolo di partita, subentrando a Fioretti), trovando il difensore Mingazzini rapido a sventare il pericolo. Non succede molto, il Catanzaro non soffre più di tanto ma non produce granché in attacco, rivelandosi inconsistente e poco concreto. D’altra parte, è allarmante il fatto che la squadra sia a secco di realizzazioni su azione dalla vittoria di Pagani del 15 dicembre scorso. Finisce così 0 a 0, con entrambe le squadre che mantengono invariata la quinta posizione in classifica, a 32 punti, in piena zona Playoff… però incalza chi recupera terreno dalle retrovie ed aumenta il distacco dal vertice.
Cosimo Simonetta