Se una delle favorite del campionato (almeno in partenza) l’Ascoli di mister Pergolizzi arriva a Catanzaro e gioca una gara esclusivamente difensiva è buon segno: vuol dire che il Catanzaro è temuto. E’ questa la consolazione, forse magra, che arriva dal pari interno di stasera. Si è trattato comunque di una gara piacevole, soprattutto nel primo tempo, con il Catanzaro che ha saputo immediatamente rimontare il vantaggio bianconero, arrivato dopo soli sei minuti per una incomprensione difensiva. Al 18′ il pari di Benedetti, con un angolatissimo rasoterra dai venti metri. Sullo slancio i ragazzi di mister Brevi hanno più volte sfiorato il raddoppio, specie con Russotto che al 23′ ha colpito una traversa direttamente su calcio di punizione. Poi tanti palloni scodellati in area avversaria e anche un rigore reclamato da Fioretti (stasera per la verità sotto tono).
La ripresa è stata meno ricca di episodi, con il Catanzaro che ha comunque cercato con insistenza l’azione buona per il gol del raddoppio, sfiorandolo però solo con tiri da fuori area, e l’Ascoli impegnato esclusivamente a fare un gran pressing e tenere più lontani possibile gli attaccanti giallorossi. Alla fine un pizzico di delusione per i tifosi di casa, stasera accorsi in gran massa, e soprattutto per quelli della Curva, autori di una meravigliosa coreografia preparata in occasione del quarantennale ed applaudita da tutto lo stadio. Ora due giorni di riposo e poi si può iniziare a preparare la trasferta di Perugia, ancora in notturna, con la speranza che proprio in terra umbra venga finalmente sfatato il tabù riflettori.
Per vedere la PHOTOGALLERY della partita, con le immagini di Cosimo Simonetta, cliccare qui: https://www.ilgiallorosso.info/2013/10/catanzaro-vs-ascoli-la-photogallery/#more-825
Claudio Pileggi
CATANZARO (4-3-3): Bindi; Calvarese, Rigione, Ferraro, Catacchini; Marchi (84′ Casini), Vitiello, Benedetti; Russotto (68′ Fiore), Fioretti, Tortolano (54′ Martignago). A disp.: Scuffia,Orchi, Sabatino, Uliano. All. Brevi
ASCOLI (4-3-3): Russo; Di Gennaro, Bianchi, Schiavino, Giacomini; Capece, Pestrin, Scicchitano (49′ Colomba); Falzerano, Vegnaduzzo (70′ Malatesta), Tripoli. A disp.: Pazzagli, Rosania, Gandelli, Randall, Storani. All. Pergolizzi.
Arbitro: Sacchi di Macerata.
Marcatori: 6′ pt Falzerano (As), 19′ pt Benedetti
Note: Spettatori 4600 circa, Ammoniti: Scicchitano, Vegnaduzzi, Capece (As).