Il Lecco vince al "Barbera" per 2-1 Il Lecco vince al "Barbera" per 2-1

Serie B, 11a giornata: vola il Parma, Venezia corre, sorpresa al "Barbera"

Scritto da  Daniel Mastellone Ott 30, 2023
Questo articolo contiene parole
Il tempo di lettura è di circa minuti.
Livello di difficoltà di lettura:

L'undicesima giornata di Serie B registra la vittoria del Parma e la caduta a sorpresa del Palermo al "Barbera". Il Venezia raggiunge al secondo posto il Catanzaro costretto allo stop al "Sinigaglia" da un rigore molto dubbio 

Un Parma sempre più primo e in volata verso la massima serie, vince 3-1 contro un Ascoli che era riuscito a trovare il pari con Caligara che sorprende momentaneamente i gialloblù che poi si ricompongono tirando fuori tutta la propria forza offensiva. Preziosa vittoria del Como nel big match di giornata proprio contro il Catanzaro di Vivarini, candidandosi prepotentemente nella lotta playoff, ma pesa forte il rigore concesso con molta generosità dopo appena 5 minuti dall'inizio ai lariani da Di Marco di Ciampino, errore purtroppo non rilevato dal VAR e che condiziona la gara del giovane Katseris. Squadra lariana in ogni caso ben organizzata e con fame di vittoria, superiore al Catanzaro di giornata, calano l'asso Odenthal, giovane Olandese classe 2000 che farà ancora parlare molto di sé. Nell'anticipo di venerdì, la Cremonese in netta ripresa dopo l'avvio col freno a mano tirato in campionato, la spunta sul Cittadella proprio allo scadere con un gol del gioiello Vazquez e si candida prepotentemente come outsider al Parma e al Venezia che approfitta dei passi falsi di Catanzaro e Palermo  e si assesta al secondo posto. La partita è iniziata in salita per i veneti dopo il gol di Valoti su rigore per il Pisa, ma sono stati bravi a rientrare in partita con il gol del solito Pierini e con il subentrato Johnsen che ha messo in cassaforte i tre punti. 

Continua il momento positivo della Reggiana che dopo aver liquidato il Venezia nel turno scorso, ne fa tre in quel di Salò: alla Feralpi non basta il cambio del tecnico Vecchi per scacciare una crisi pericolosa: la cura Zaffaroni probabilmente avrà bisogno di tempo o magari di qualche rinforzo degno di categoria se la si vorrà mantenere. Pirotecnica la partita tra il Sudtirol e la Sampdoria con l'ennesima sconfitta per la squadra di Pirlo, persino espulso sul finire di partita: un rigore al 95° e tanta delusione per una Sampdoria che non riesce proprio a ingranare nonostante il vantaggio iniziale lasciasse ben sperare con il primo gol in Serie B per Facundo Gonzalez (il giovane in prestito dalla Juve). Poi dal gol di Odogwu una Sampdoria spaesata e innervosita dall'episodio del rigore dubbio che fa terminare la partita nel peggiore dei modi, con un 3-1 maturato nei minuti di recupero. La sorpresa del turno arriva da Palermo dove un Lecco che sembra rinato grazie alla cura di Bonazzoli espugna il "Barbera", vincendo 2-1. La squadra di Corini a volte sembra soffrire il fattore casa e appare in difficoltà nelle ultime uscite com'è stato in questo testa coda che il rigore di Brunori in pieno recupero non è servito ad ammorbidire la pillola. È arrivata la seconda vittoria in campionato per un Bari fino al cambio di allenatore deludente. Anche oggi galletti in svantaggio, ma capaci di rientrare in partita e quando sembrava stesse per arrivare l'ennesimo pareggio stagionale, Vicari ha segnato di testa regalando i tre punti ai suoi che possono dare una sterzata al campionato. Il prossimo avversario al "Ceravolo" sarà il Modena che ha vinto 2-1 contro la Ternana in una partita sempre sotto controllo dei canarini, tanto che il gol della Ternana è arrivato al 94° quando la partita era ormai chiusa.

L'unico pareggio pomeriggio di sabato tra Spezia e Cosenza, senza reti ma con emozioni soprattutto nel finale con il palo di Venturi e la parata miracolosa del portiere rossoblu Micai su Serpe al 94'.

TOP

Parma, Cremonese e Lecco

FLOP
Ascoli, Palermo e Feralpi

RIMANDATI

Spezia e Catanzaro

La classifica dopo l'undicesima giornata a questo link

Devi effettuare il login per inviare commenti