"Match analysis": il Pescara di Zdeněk Zeman, prossimo avversario delle Aquile

Scritto da  Mar 24, 2023
Questo articolo contiene parole
Il tempo di lettura è di circa minuti.
Livello di difficoltà di lettura:

Trentaquattresima giornata di campionato per i giallorossi di mister Vincenzo Vivarini, impegnati in casa contro il Pescara di Zdeněk Zeman.

I festeggiamenti della promozione alla Serie B non sono ancora finiti ma alle porte il big match tra  il Catanzaro dei record e il Pescara di Zeman.

In archivio la vittoria contro la Gelbison e conquistato il campionato e la Serie B, il prossimo impegno per le Aquile di mister Vivarini è contro la terza della classe. Allenata dal tecnico boemo, subentrato a stagione in corso ad Alberto Colombo, il Delfino arriva in Calabria con una netta vittoria per 3-1 sulla Turris del catanzarese Fontana, nell’ultimo impegno casalingo. La cura Zeman a Pescara arriva alla trentesima giornata dopo la sconfitta per 1-0 contro l’Audace Cerignola. Per il tecnico ex Foggia è un ritorno sulla panchina abruzzese dove ha conquistato finora 2V (Gelbison-Turris) 1P (Juve Stabia) 1S (Messina). Il suo calcio notoriamente offensivo ha portato il Pescara a realizzare 7 reti e a subirne 4.

Come analista della redazione de IlGiallorosso.info, mi soffermerò sulle dinamiche di carattere tattico del calcio offensivo di Zeman e sul tecnico in particolare, oltre ad offrire solite pillole di statistica.

Riavvolgendo i nastri, ad inizio stagione il Pescara era considerata una squadra da promozione diretta. La società Sebastiani si affida al tecnico Alberto Colombo reduce da un ottimo operato a Monopoli. La stagione parte con prestazioni e risultati eccellenti restando agganciati dietro Catanzaro e Crotone fino allo scontro diretto casalingo contro i giallorossi terminato 0-3. Persi i due scontri diretti contro le calabresi (1-0 vs Crotone), i delfini entrano in un tunnel di risultati altalenanti portando l’esonero del tecnico Alberto Colombo alla trentesima giornata contro il Cerignola. Con i risultati meno, il Pescara diminuisce il distacco accumulato nella prima parte di stagione mettendo a rischio anche il terzo posto. Arriva la cura Zeman, che funziona sotto l’aspetto del gioco bello offrendo un calcio propositivo, ma i risultati restano altalenanti.

Attraverso le immagini di Eleven Sports vediamo il Pescara di Zeman contro la Turris di Fontana, ultimo scontro di campionato.

Spostandoci sul fronte campo, il Pescara tatticamente viene collocato con il 4-3-3, modulo come anticipato amato e utilizzato maggiormente da Zeman in carriera. Tra i pali confermato il giovane 22 Plizzari ex Milan. La linea a 4 è strutturata con: 3 Crescenzi, 13 Brosco, 24 Mesik, 2 Milani. Centrocampo affidato a: 17 Rafia, 5 Palmiero, 19 Mora. Attacco composto a 3 con: 30 Merola, 10 Lescano, 21 Desogus.

Nella prima immagine abbiamo anticipato con la scritta (TD) come il Pescara in fase di uscita dal basso utilizza per la maggiore delle volte i due terzini TD-TS portando la squadra avversaria al pressing su un lato di campo lasciando la parte opposta scoperta per attaccare la profondità:

Superata la zona di costruzione, la palla passa al centrocampo (zona di creazione) affidato a Luca Palmiero, centrocampista esperto di ruolo mediano con 24 presenze da titolare in stagione. La giocata che effettua dall’ex Napoli e Cosenza è quella di un pallone lungo che scavalca il centrocampo della Turris cercando Desogus che effettua un taglio dalla sinistra verso il centro:

Il ruolo della prima punta nella squadra di Zeman è quello del fulcro andando incontro al pallone servito dai compagni in caso di spazi chiusi dagli avversari. In questo caso, Lescano si apro nello spazio chiamando palla al centrocampista Mora:

Chiudiamo la nostra analisi con un ultima situazione di gioco in fase di possesso di palla. I movimenti degli attaccanti non offrono giocate statiche. La linea difensiva avversaria e l’aria di rigore viene attaccata con l’inserimento delle mezz’ale dx e sx garantendo superiorità numerica in fase offensiva. In questa azione Merola in possesso di palla effettua un cross verso il centro dove sono posizionati 2 attaccanti (LescanoeDesogus) + la mezz’ala di destra (Rafia):

L'approfondimento integrale insieme a pillole tattiche di match analysis, dati statistici e aneddoti su Zdeněk Zeman, nel Settimanale in edicola o in formato digitale:

 

 

Niccolò Brancati

IlGiallorosso.info
Redazione
Tel +(39) 3338247197
redazione@ilgiallorosso.info

Articoli correlati (da tag)

Devi effettuare il login per inviare commenti

Prima pagina di oggi

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom


Publycon - Advertising