Match analysis | la Feralpisalò di Stefano Vecchi

Scritto da  Apr 29, 2023
Questo articolo contiene parole
Il tempo di lettura è di circa minuti.
Livello di difficoltà di lettura:

Primo turno di Super Coppa di Serie C per i giallorossi di mister Vincenzo Vivarini, impegnati in casa contro la Feralpisalò di Stefano Vecchi.

Concluso il campionato con la sconfitta in quel di Potenza, Martinelli e compagni affronteranno tra le mura amiche del “Nicola Ceravolo” la prima fase della competizione della Supercoppa di Serie C. Catanzaro-Feralpisalò, è un match intravisto negli anni passati terminato in amarezza per via di un episodio arbitrale che ha condannato le Aquile, all’epoca guidate dal condottiero Gaetano Auteri ,ad uscire durante le fasi nazionali dei play off di Serie C. Dall’anno 2017-18, le due società sfidanti, sono andate sempre in crescita ottenendo risultati importanti e vincendo nell’attuale stagione i rispettivi gironi della Serie C.

Come analista della redazione de IlGiallorosso.info, illustrerò tatticamente la Feralpisalò, presentando le origini del tecnico Stefano Vecchi chiudendo con delle pillole statistiche sulle due sfidanti.

Le gare osservate dell’attuale stagione sono: Lecco-Feralpisalò, Feralpisalò-Pro Patria, Renate-Feralpisalò.

Il progetto tattico Stefano Vecchi intrapreso dalla proprietà del padron Giuseppe Pasini, inizia il 17 giugno 2021legandosi al club fino al 2023. Dopo essere arrivato 3º nel girone A, porta il club lombardo fino alla semifinale play-off, dove la squadra viene però eliminata in due tempi dal Palermo. Ciò nonostante, il 14 luglio 2022 rinnova ufficialmente il proprio contratto con la società fino al 2024, ottenendo L'8 aprile 2023 con due turni d'anticipo la prima e personale storica promozione in Serie B. In questo biennio, la rosa è stata variata portandola ad un livello alto e di esperienza per la Serie C. Il sistema di gioco messo in atto in campionato per la maggiore delle parti è il 4-3-1-2 con variazione in fase di possesso anche in 3-5-2 o 3-4-3 visto il gioco intenso e laterale sulle fasce di mister Vecchi. Il suo credo è quello di giocare palla a terra partendo dal basso con l’estremo portiere De Lucia (ex giallorosso). L’assetto difensivo è composto da:Hergheligiu, Guidetti, Balestrero. Ricordiamo la presenza di Salines, difensore centrale ex Catanzaro al primo anno del biennio Antonio Calabro, mentre il pacchetto avanzato del centrocampo è composto da: Salines, Zennaro, Palazzi, Panico.

 

La fase di Non Possesso è un aspetto importante per Vecchi. Il suo credo tattico ad alta intensità, porta la Feralpisalò e il suo pacchetto di attaccanti: Siligardi; Pittarello, Guerra, al pressare alti con marcatura ad uomo i difensori o i centrocampisti avversari in possesso di palla. Ricordiamo la presenza a centrocampo di Simone Icardi, giocatore che ha vestito i colori giallorossi nella stagione 16-18 con 37 presenze e 2 reti:

 

Oltre al gioco lineare e laterale sulle fasce di gioco, i leoni blu verdi giocano anche centralmente fornendo palloni agli esterni che si inseriscono in area di rigore come accade nell’immagine sottostante:

 

Concludiamo con due immagini sulle palle inattive. La prima si tratta di un calcio di punizione a favore con due giocatori in punta di battuta. Si posizionano in aria di rigore 5 giocatori blu verdi

 

Il secondo calcio piazzato a favore tratta un calcio d’angolo a favore con 6 giocatori lombardi in area di rigore le Renate scaglionati due in pressione sul secondo palo, tre su primo palo. Resta alto il numero 6 dentro l’aria di rigore:

 

L'approfondimento integrale insieme a pillole tattiche di match analysis, aneddoti e dati statistici, nel Settimanale in edicola o in formato digitale:

Niccolò Brancati

IlGiallorosso.info
Redazione
Tel +(39) 3338247197
redazione@ilgiallorosso.info

Articoli correlati (da tag)

Devi effettuare il login per inviare commenti

Prima pagina di oggi

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom


Publycon - Advertising