Match analysis | il Pescara di Zdeněk Zeman

Scritto da  Mag 28, 2023
Questo articolo contiene parole
Il tempo di lettura è di circa minuti.
Livello di difficoltà di lettura:

Con il Catanzaro che ha salutato da campione la stagione, nelle prossime settimane come match analyst della redazione de IlGialloRosso.infoapprofondirò tatticamente le squadre partecipanti ai play off di Serie C.

Nel primo appuntamento verrà presentato tatticamente e tecnicamente il Pescara di Zeman, tra le squadre più quotate alla vittoria del mini torneo per accedere alla serie cadetta successiva. I delfini con l’arrivo a stagione in corsa del “maestro” boemo,  hanno invertito la rotta sui binari tracciati in positivo ad inizio anno dalla gestione tecnica di Alberto Colombo,terminata con la sconfitta casalinga proprio contro il Catanzaro per 0-3.Il ritorno di Zeman sulla panchina degli Adriatici inizia proprio contro la capolista e vincitrice del torneo Catanzaro, in trasferta, ottenendo un importante pareggio per 2-2 risollevando il morale all’interno dello spogliatoio e della piazza.

Le somme del campionatodegli adriatici con la gestione del maestro sono: un terzo posto dietro le due big del girone C – Catanzaro e Crotone, 65 punti; 58 Gf; 42Gs.

Riavvolgendo i nastri, ad inizio stagione il Pescara era considerata una squadra costruita per affrontare la promozione diretta. La società Sebastiani si affida al tecnico Alberto Colombo reduce da un ottimo operato a Monopoli. La stagione parte con prestazioni e risultati eccellenti restando agganciati dietro Catanzaro e Crotone fino allo scontro diretto casalingo contro i giallorossi terminato 0-3. Persi i due scontri diretti contro le calabresi (1-0 vs Crotone), i delfini entrano in un tunnel di risultati altalenanti portando l’esonero del tecnico Alberto Colombo alla trentesima giornata contro il Cerignola. Con i risultati meno, il Pescara diminuisce il distacco accumulato nella prima parte di stagione mettendo a rischio anche il terzo posto. Arriva la cura Zeman, che funziona sotto l’aspetto del gioco bello offrendo un calcio propositivo, ma i risultati restano altalenanti.

Ecco attraverso le immagini di Eleven Sports il Pescara di Zeman contro il Monopoli di Ferrari e la Virtus Verona di Fresco.

Zeman organizza il Delfino tatticamente sul sistema di gioco 4-3-3 “modulo come anticipato amato e utilizzato maggiormente dal tecnico in carriera” per le caratteristiche dei giocatori presenti in squadra. Durante l’arco dei 90’ la squadra varia collocazione tattica appoggiandosi sul sistema di gioco 4-2-3-1 come rappresentato in foto nel match di domenica scorsa.

La squadra è disegnata con:tra i pali il giovane 22 Plizzari ex Milan, la linea di difesa a 4 è strutturata con: 3 Crescenzi, 13 Brosco, 24 Mesik, 2 Milani, il centrocampo affidato a: 17 Rafia, 5 Palmiero, 19 Mora, e il reparto di  attacco composto da: 30 Merola, 10 Lescano, 21 Desogus.

Superata la zona di costruzione, la palla passa al centrocampo (zona di creazione) affidato a Luca Palmiero, centrocampista esperto di ruolo mediano con 32 presenze in stagione e 2 assist. La giocata che effettua dall’ex Napoli in prestito al Pescara, è quella di un giro di palla sull’esterno di attacco di destra smarcato e libero al cross al centro dove sono presenti in area di rigore 3 compagni marcati ad uomo dalla linea difensiva avversaria composta a 5 in fase di non possesso.Luca Palmiero possiede un’ottima tecnica individuale, il lancio in profondità e dei buoni tempi di gioco, ai quali abbina un forte temperamento – nonostante i 177 centimetri non lo rendano certo un giocatore ben strutturato fisicamente. Inoltre, Luca è in grado di dare una mano sia in fase offensiva che in quella difensiva visto il ruolo di play che ricopre davanti la difesa. In carriera ha raggiunto anche una discreta esperienza nelle ultime stagioni che lo hanno visto giocare con continuità dopo l’addio dal Napoli di Gattuso e Spalletti.

Il ruolo della prima punta nella squadra di Zeman è quello del fulcro andando incontro al pallone servito dai compagni in caso di spazi chiusi dagli avversari. In questo caso, Lescano si apro nello spazio chiamando palla al centrocampista Rafia.

Concludiamo la presentazione tattica sul Pescara con un immagine di rappresentazione di una palla inattiva a sfavore per i Delfini. La collazione della squadra in protezione della porta di Plizzari è con 10 giocatori in area di rigore con una marcatura ad uomo mista con un calciatore sul primo palo.

L'approfondimento integrale insieme a pillole tattiche di match analysis, dati statistici e aneddoti su Zdeněk Zeman, nel Settimanale in edicola o in formato digitale:

 

 

 

Niccolò Brancati

IlGiallorosso.info
Redazione
Tel +(39) 3338247197
redazione@ilgiallorosso.info

Articoli correlati (da tag)

Devi effettuare il login per inviare commenti

Prima pagina di oggi

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom


Publycon - Advertising