Foto Ufficio Stampa US Catanzaro Foto Ufficio Stampa US Catanzaro

Match analysis | - Benvenuto in giallorosso, Luca D'Andrea e Mister Zito -

Scritto da  Ago 05, 2023
Questo articolo contiene parole
Il tempo di lettura è di circa minuti.
Livello di difficoltà di lettura:

Il mese di agosto per il Catanzaro targato Vivarini inizia con l’acquisto e l’ufficializzazione attraverso i canali social della società del giovane talento proveniente da Sassuolo e vice campione con l’Italia U19, Luca D’Andrea. Nella stessa giornata una seconda ufficializzazione dopo un lungo casting, Domenico Zito nuovo tecnico della Primavera 3 giallorossa al posto di Giulio Spader passato ad allenare la U16 giallorossa.

Nelle prossime righe andiamo a conoscere la giovane promessa italiana, presentiamo il nuovo tecnico della Primavera e concludiamo l’articolo parlando del sistema di gioco 1-4-4-2 impiegato da Vivarini in queste ultime settimane in amichevole.

 

LUCA D'ANDREA

 

A Gennaio 2022 il Sassuolo ha soffiato alla Spal un talento classe 2004 di nome Luca D'Andrea.
Il ragazzo si era fatto notare già in under 15 nella stagione 2018-19 a suon di gol ed assist incluso uno contro la Juventus in un match per i play off. La sua crescita è proseguita gli anni successivi con la Spal che rifiutava offerte mentre il ragazzo si confermava come leader tecnico in U16.Con la Spal under 17 ha disputato 16 partite mettendo a bersaglio 12 reti e fornendo 4 assist ai propri compagni incluso un gol contro la Roma in una semifinale scudetto U17 A-B. La stagione 2021-22 ha giocato la prima parte con la primavera spallina collezionando 13 presenze, per poi passare a gennaio a Sassuolo dove ha firmato subito un contratto da professionista. La stagione è stata considerata di adattamento per lui e pur non andando a segno ha realizzato la bellezza di 6 assist in 17 partite. La passata stagione, Luca è partito titolare nelle gerarchie, è già rodato nei meccanismi del Sassuolo ha potuto dire la sua. Ha cavalcato la corsia di destra nero verde con la maglia numero 10.
Addentrandoci nell’aspetto legato al campo e quindi tecnico, Luca D'Andrea è un'ala destra che può giocare anche da trequartista o seconda punta. Essendo mancino le cose migliori le fa quando converge da destra verso il centro, dove ha ampio spettro per andare a concludere o rifinire. Ha un ottimo dribbling nello stretto che gli consente di ritagliarsi lo spazio per la giocata, e dovrà solo migliorare nelle scelte da operare e in fase di finalizzazione. Per ora, nel suo bagaglio, da quel che ho potuto vedere nel match dell’Italia under 19, va annoverata la sua attitudine a cambiare gioco con la classica sventagliata da destra a sinistra in uno stile che ricorda un po' la bandiera nero verde Domenico Berardi.
Luca in realtà è meno strutturato fisicamente, è alto solamente 172 cm, ma sa proteggere molto bene la palla nello stretto aiutato anche da un'eccellente abilità di conduzione della sfera.

I suoi punti di forza sono: la conduzione del pallone, velocità, rapidità, dribbling
I suoi punti di debolezza sono: deve migliorare nelle scelte e non individualizzare la giocata.
Dagli addetti ai lavori giovanili è stato paragonato a: Domenico Berardi, F.Bernardeschi e Daniele Verde.

 

MISTER DOMENICO ZITO

 

Domenico Zito nasce a Taurianova (RC).  Arriva nel capoluogo calabrese dopo la precedente esperienza nelle giovanili della Reggina dove nell’ultima annata ha guidato il gruppo U17 amaranto fino agli ottavi di finale Play Off scudetto di categoria. Sempre in riva allo stretto, ha allenato le formazioni giovanili dal 2003 fino al 2015 laureandosi vicecampione d’Italia con la categoria allievi. Nel 2019 ha conseguito a Coverciano la qualifica di “Allenatore Professionista Uefa A”.  Numerose le esperienze anche in ambito prime squadre. Vincitore del campionato di Promozione con la Taurianovese nel 2002 a cui segue la vittoria del campionato d’Eccellenza con la Cittanovese nel 2017 con la quale nei due anni successivi affronta il campionato di serie D ottenendo una salvezza tranquilla e un sesto posto.

Le prime parole ufficiali del tecnico: <<Sono contentissimo di essere parte integrante dell’U.S. Catanzaro. Sono a completa disposizione della società e spero di poter contribuire al progetto con le mie competenze e la mia esperienza>>.

Un commento personale di chi scrive: felice di proseguire anche con mister Zito la collaborazione come match analyst della Primavera giallorossa dopo la positiva esperienza con mister Spader.

 

L'approfondimento integrale insieme a pillole tattiche di match analysis, dati statistici, aneddoti sul sistema di gioco 1-4-4-2 utilizzato nelle precedenti settimane dal tecnico Vivarini, nel Settimanale in edicola o in formato digitale:

 

 

 

Niccolò Brancati

IlGiallorosso.info
Redazione
Tel +(39) 3338247197
redazione@ilgiallorosso.info

Articoli correlati (da tag)

Devi effettuare il login per inviare commenti

Prima pagina di oggi

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom


Publycon - Advertising