"Match analysis": la Feralpisalò di Stefano Vecchi, prossimo avversario delle Aquile

Scritto da  Ott 20, 2023
Questo articolo contiene parole
Il tempo di lettura è di circa minuti.
Livello di difficoltà di lettura:

Decima giornata di campionato per i giallorossi di mister Vincenzo Vivarini, impegnati in casa contro la Feralpisalò di Stefano Vecchi.

Dopo la vittoria per 1-0 della Nazionale italiana Under 20 del giovane giallorosso Luca D’Andrea sul manto erboso del “Nicola Ceravolo” davanti un pubblico di 8 mila persone, il prossimo appuntamento casalingo per capitan Iemmello e squadra si chiama Feralpisalò. Gli azzurro-verdi allenati dall’ex tecnico dell’Inter Stefano Vecchi, dopo la vittoria del girone A di Lega Pro e la storica promozione raggiunta, hanno in queste prime 9 giornate di campionato totalizzato 5 punti, frutto di una sola vittoria contro il Lecco (altra neo promossa) e 2 pareggi contro Brescia e Modena. Il resto sconfitte contro Spezia, Palermo, Ascoli, Sudtirol, Parma e Pisa. Continuando con i numeri,  i bresciani detengono il record attuale della peggiore difesa del campionato con 16 goal incassati(c’è da dire la seconda peggiore è quella delle Aquile) e il peggiore attacco con 5 goal realizzati ( il Catanzaro viceversa ha il secondo attacco migliore del torneo con 15 goal realizzati, alle spalle del Parma con 18 reti).

Ritornando sull’aspetto tecnico e tattico, da match analyst della redazione noto che la Feralpisalò è una squadra composta da giocatori che rendono semplici le cose difficili. Scopriamo tecnicamente e tatticamente il prossimo avversario del Catanzaro.

 

Il progetto tattico Stefano Vecchi intrapreso dalla proprietà del padron Giuseppe Pasini, inizia il 17 giugno 2021legandosi al club fino al 2023. Dopo essere arrivato 3º nel girone A, porta il club lombardo fino alla semifinale play-off, dove la squadra viene però eliminata in due tempi dal Palermo. Ciò nonostante, il 14 luglio 2022 rinnova ufficialmente il proprio contratto con la società fino al 2024, ottenendo L'8 aprile 2023 con due turni d'anticipo la prima e personale storica promozione in Serie B. In questo biennio, la rosa è stata variata portandola ad un livello alto e di esperienza per la Serie C e successivamente per la Serie B. Il sistema di gioco messo in atto in campionato per la maggiore delle parti è il 4-3-3 con variazione in fase di possesso anche in 3-5-2 o 3-4-3 visto il gioco intenso e laterale sulle fasce di mister Vecchi. Il suo credo è quello di giocare palla a terra partendo dal basso con l’estremo portiere Pizzignacco, reduce da ottime prestazione nelle ultime due stagioni. Con la garanzia tra i pali del giovane classe 2001, la linea di difesa è composto da: Letizia, Bacchetti, Pilati e Martella. Nell’immagine notiamo come in fase di possesso la costruzione della Ferlapi svaria impostando dal basso a 3 con un quarto di difesa , in questo caso Martella si alza creando superiorità numerica nei confronti dell’avversario. I due centrocampisti evidenziati con le frecce sono: Fiordilino e Balestrero.:

Come visto prima, il credo tattico di Vecchi è la costruzione dal basso con l’uso dei piedi anche dell’estremo portiere, “pensiero attuato anche da Vivarini utilizzando Fulignati”. Notiamo anche come la coppia d’attacco del Brescia marcava in doppia il centrocampista centrale Fiordalino, basso e utilizzato per la manovra di costruzione dal basso:

In fase di non possesso la squadra tende ha pressare creando densità lato palla avversario lasciando scoperta molte delle volte la fascia opposta. La squadra si colloca con un 5-3-2:

La prima pressione viene fatta uomo vs uomo mettendosi a specchio come rappresentiamo in immagine. Gli attaccanti della Feralpi sono: Sau, Di Molfetta, Butic e La Mantia. Un reparto offensivo dai numeri bassi che può creare insidie ad una difesa giallorossa reduce da una vittoria in trasferta senza subire reti vs il Sudtirol. Riusciranno i ragazzi di mister Vivarini ha tenere a bada il reparto offensivo più debole del girone?

L'approfondimento integrale insieme a pillole tattiche di match analysis, aneddoti e dati statistici, nel Settimanale in edicola o in formato digitale:

 

 

Niccolò Brancati

IlGiallorosso.info
Redazione
Tel +(39) 3338247197
redazione@ilgiallorosso.info

Articoli correlati (da tag)

Devi effettuare il login per inviare commenti

Prima pagina di oggi

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom


Publycon - Advertising