"Match analysis": il Como di Moreno Longo, prossimo avversario delle Aquile

Scritto da  Ott 27, 2023
Questo articolo contiene parole
Il tempo di lettura è di circa minuti.
Livello di difficoltà di lettura:

Undicesima giornata di campionato per i giallorossi di mister Vincenzo Vivarini, impegnati in trasferta contro il Como di Moreno Longo.

Terza vittoria consecutiva in campionato per il marchio di fabbrica targato Vivarini-Noto.

La squadra calabrese, continua a stupire i tifosi e gli addetti ai lavori anche nel nuovo campionato di Serie B 23-24. La continuità del gioco espresso durante la vittoria della passata stagione in Lega Pro con numeri straordinari che rimarranno negli almanacchi del calcio, è sotto gli occhi di tutti.

Il prossimo avversario per le aquile è il Como di mister Moreno Longo. La società lombarda, oramai concorrente consolidata della serie B, arriva ad affrontare la seconda della classe con un trend negativo di 2 sconfitte (contro Parma e Cremonese) e un pareggio (1-1 contro il Bari) nelle ultime 3 partite: l’ultima vittoria col minimo scarto risale ad un mese fa ai danni della Sampdoria.

Domanda: riuscirà il Catanzaro di Vivarini ad espugnare il Comunale “Giuseppe Sinigaglia” per continuare il percorso tracciato in positivo e portare punti alla classifica utili per l’obiettivo stagionale la salvezza?

Nelle successive righe oltre alla presentazione del tecnico Moreno Longo, come analista della redazione farò un approfondimento tattico e tecnico sul Como.

 

Il Como di Moreno Longo presenta uno schieramento base 1 – 3 – 4 – 2 – 1, modulo completamente opposto al predecessore Gattuso, dimessosi per problemi fisici. Il club lombardo si è presentato ai nastri di partenza della stagione come una delle squadre sorprese per la sua completezza in tutti i reparti e la rosa ampia e ricca di elementi di esperienza.

Mister Longo può contare tra i pali su Semper, portiere molto bravo con i piedi, cosa che nello sviluppo di gioco attuato dal mister è fondamentale, in quanto il Como è una delle poche squadre di serie B che fa della costruzione da dietro un punto di forza, avendo in rosa difensori molto bravi in fase di impostazione. Nella partita presa in analisi la linea difensiva è formata da Curto-Odenthal-Barba. A centrocampo sono stati schierati Abildgaard-Bellemo. In attacco può contare su Cutrone (alle spalle Verdi) che in alcune situazioni scambiava la posizione con Cerri.

Uno dei principi da notare in questo inizio di campionato è la manovra del Como molto ragionata, con squadra molto brava nel possesso palla con spostamenti rapidi del pallone da una zona all’altra del campo, che il modulo 1 – 3 – 4 – 1 – 2 richiede, e che quando va in transizione preferisce più il consolidamento del pallone che la giocata veloce in verticale, mentre gli scorsi anni si cercava spesso la giocata lunga sulla testa di Cerri.

Il possesso palla e conseguente sviluppo della manovra, inizia sempre con uno schieramento nella propria metà campo con un 3 – 2.

 

Altra costante in fase di possesso sono i difensori in fase di impostazione salgono sulla stessa linea dei due (Abildgaard e Bellemo) interni di centrocampo dando loro l’ampiezza sulla prima linea di giocata.

 

In fase di non possesso la prima cosa che si nota è la pressione data al vertice basso, in questo caso da Cutrone, quando si trova fuori posizione questo lavoro viene fatto da una delle altre due punte Verdi o Baselli.

 

Altro principio in fase di non possesso la squadra va sempre in pressione in avanti, soprattutto con i difensori che escono forte sugli avversari.

 

Concludiamo la nostra analisi con una palla inattiva a sfavore, dove ricordiamo che questo tipo di schemi può variare per caratteristiche avversarie. In questa grafica possiamo notare  uno schieramento sul Parma di 7 persone dentro l’area di rigore piccola + 2 in esterna. Resta in pressione alla bandierina un giocatore. La marcatura è a zona.

 

L'approfondimento integrale insieme a pillole tattiche di match analysis, aneddoti e dati statistici, nel Settimanale in edicola o in formato digitale:

 

Niccolò Brancati

IlGiallorosso.info
Redazione
Tel +(39) 3338247197
redazione@ilgiallorosso.info

Articoli correlati (da tag)

Devi effettuare il login per inviare commenti

Prima pagina di oggi

Corriere dello Sport di oggi - Zoom

Gazzetta dello Sport di oggi - Zoom

Tutto Sport di oggi - Zoom


Publycon - Advertising