Mattia Rossetti, classe '96 nasce a Mirabella Eclano. Cresce nelle giovanili del Catania, trovando l’esordio in Serie B nella stagione 2014-15. Nella serie cadetta 7 presenze e 1 goal. In serie C veste le maglie di Castelli, Vibonese, Lupa Roma, Akragas e Sicula Leonzio collezionando 49 presenze. Nelle ultime stagioni gioca in D col Messina e poi ad Acireale. Nella stagione 2021 approda al Campobasso collezionando in 17 presenze 7 goal.
Caratteristiche tecniche e ruolo
Alto 183 centimetri, attaccante adattabile anche come esterno d’attacco destro. Rossetti è un giocatore veloce e agile, soprattutto negli scontri 1vs1, con ottime qualità nel controllo di palla e nelle accelerazioni attaccando la profondità di gioco. Predilige il piede sinistro.
+ Punti di Forza |
- Debolezze |
VELOCITA’/AGILE |
DRIBBLING |
Stile di Mattia Rossetti: Abile nell’attacco alla profondità - Veloce - Buona padronanza nel gestire palla al piede
Movimenti:
Attaccante centrale, abile nel muoversi tra gli spazi delle difese avversarie creando fastidio procurando punizioni a favore:
Partecipa alla fase difensiva su palle inattive a sfavore. In questa immagine lo vediamo presente su un calcio d’angolo a sfavore difendendo sul primo palo dell’estremo difensore Raccichini:
Attaccante dalle caratteristiche con attacco alla profondità avversaria su lanci lunghi dai propri compagni come accade in questa immagine:
Presente nella sua posizione da punta centrale garantendo sempre alto il baricentro avversario quando la squadra è in possesso di palla. Carattere calcistico dal sacrificio, garantendo per 90’m la sua presenza da Leader in campo:
Per l'approfondimento del "match analyst" Niccolò Brancati sulla squadra del Campobasso e della modalità di gioco del suo allenatore Mirko Cudini, si rimanda al giornale in uscita in edicola questa settimana, disponibile anche in versione anche digitale: