Quinta giornata di Serie B, il Parma di Fabio Pecchia è ospite al "Ceravolo" dove andrà in scena il big-match di giornata imprevedibile prima dell'inizio del campionato. Il Catanzaro rivelazione e i Ducali sono entrambi a 10 punti, in vetta alla classifica prima della vittoria del Venezia nell'anticipo. Tre vittorie ed un pareggio per le squadre di Vivarini e Pecchia, i tifosi giallorossi sono pronti ad ospitare il match che si preannuncia infuocato visto il sold-out annunciata già da giorni, spettacolo assicurato.
LA SFIDA
Sono ventiquattro i precedenti complessivi in gare di campionato tra Catanzaro e Parma. Nel bilancio totale risultano avanti i crociati, con 10 vittorie complessive contro le 6 dei calabresi, mentre 8 volte è uscito il segno X, con un conteggio di 29 reti a 22 in favore degli emiliani. La situazione però cambia se si prendono in esame le gare giocate al "Ceravolo", dove in vantaggio sono le Aquile, con 5 vittorie in 12 incontri: 4 i pareggi, 3 le vittorie dei ducali, l'ultima nello scontro con la squadra di Nevio Scala, con vittoria del Parma per 4-1.
I padroni di casa dovrebbero presentarsi con un 3-4--1-2 pronto a trasformarsi in un più coperto 4-4-2 dove Iemmello è pronto a prendere in mano la sua squadra e tentare di salire in classifica marcatori comandata da Casiraghi del Sudtirol che ha segnato anche contro il Cosenza portandosi a 5 marcature. Per il 4-3-3 del Parma di Fabio Pecchia le principali novità rispetto all’ultima gara di campionato contro la Reggiana dovrebbero essere in difesa e in attacco: sulla corsia destra torna Coulibaly che ha scontato il turno di squalifica, mentre al centro della difesa, oltre a Circati, è ballottaggio tra il venezuelano Osorio e Delprato. Sulla fascia sinistra è probabile l’esordio di Di Chiara, mentre a centrocampo tutto invariato con Estevez e Hernani (o Bernabé). Nel reparto offensivo salgono le quotazioni di Colak, probabile un suo utilizzo dal primo minuto, soprattutto dopo 15 giorni di allenamenti che gli hanno consentito di raggiungere la migliore condizione. Sulle fasce i più accreditati a partire dall’inizio sono Partipilo e Benedyczak. Arbitrerà l'incontro Gianluca Aureliano della sezione di Bologna.
Su questo link, la presentazione della gara a cura del match analyst della nostra Redazione.
PROBABILI FORMAZIONI
CATANZARO (3-4-1-2): Fulignati, Situm, Brighenti, Scognamillo, Krajnc, Ghion, Pontisso, Biasci, Sounas, Vandeputte, Iemmello. Allenatore: Vincenzo Vivarini
PARMA (4-3-3): Chichizola; Osorio, Del Prato, Circati, Ansaldi; Estevez, Hernani, Benedczyak; Bernabé, Mihaila, Bonny. Allenatore: Pecchia
DOVE VEDERE IL MATCH
Il match tra Catanzaro e Parma, in programma domenica 17 settembre alle ore 16,15 allo Stadio “Ceravolo”, sarà visibile su due emittenti. Infatti la partita sarà trasmessa sia in televisione che in streaming da Sky Sport e da DAZN. Inoltre sarà possibile ascoltare la partita gratuitamente su RTC Radio Catanzaro e su Radio Parma. Come di consueto, su IlGiallorosso.info e i propri canali social Facebook Il Giallorosso e Instagram, troverete tutti gli aggiornamenti live e successivi approfondimenti sul match, con il commento sulla gara, il post e le dichiarazioni dei protagonisti.
La telecronaca del match è affidata a Daniele Barone.