Serie B,12a giornata: inarrestabile Parma, colpi pesanti di Modena e Venezia

Scritto da  Daniel Mastellone Nov 05, 2023
Questo articolo contiene parole
Il tempo di lettura è di circa minuti.
Livello di difficoltà di lettura:

Una giornata non priva di sorprese, le più importanti arrivano da "Marassi" e dal "Ceravolo". I Ducali invece non si fermano più.

Dodicesima giornata caratterizzata da risultati a sorpresa. Il vero colpo lo piazzano i canarini di mister Bianco che espugnano il "Ceravolo" con un gol al 95° di Bozhanaj subentrato a Tremolada venti minuti prima: un gol sviluppatosi in ripartenza dopo una clamorosa traversa di Ambrosino. Da segnalare la nuova marcatura di Jari Vandeputte che arriva a quota 5 in stagione, purtroppo questa volta gol non utile ai fini del risultato. Continua l'assalto alla massima serie del Parma, fresco del passaggio turno di Coppa Italia ai danni del Lecce: vittima sacrificale il Sudtirol che nulla può contro lo strapotere dimostrato anche oggi dai ducali, gol del giovane gioiello Bonny e sesto gol in campionato per Man, protagonisti entrambi nella gara al "Ceravolo" di qualche settimana fa.
Squillo Sampdoria che vince in casa per 1 a 0 contro un sempre più spaesato Palermo: ottimo inizio della Doria con un palo colpito da fuori da Kasami, gli uomini di Pirlo dimostrano in campo una gran voglia di rialzarsi in classifica e al 44° del primo tempo un abilissimo Esposito anticipa Lucioni procurandosi un rigore che il solito Borini calcia e si fa parare da Pigliacelli salvo poi rimediare con la ribattuta. Vana la reazione finale del Palermo che si infrange sulle prodezze di Stankovic. L'atro colpo esterno è del Venezia corsara al "Liberati" contro una Ternana in grandissima difficoltà: basta un gol di Busio per assicurarsi il secondo posto in solitaria per i prossimi avversari del Catanzaro venerdì sera al "Pier Luigi Penzo".
Nuova prova convincente della Cremonese che liquida la pratica Spezia con un 3-0 che non lascia spazio a dubbi: grande prova di Sernicola che condisce la partita con un gol e l'assist per il raddoppio firmato Zanimacchia; a chiudere i giochi il capocannoniere della Serie B, Massimo Coda. Il Bari di Marino dopo la vittoria ottenuta la settimana scorsa ai danni del Brescia, continua la sua risalita grazie a un gol di Sibilli a 10 minuti dal termine della gara contro l'Ascoli, posizionandosi all'ottavo posto in zona playoff.

Spettacolare la gara tra Cittadella e Brescia. Partono benissimo gli uomini di Gastaldello (che verrà poi espulso), passando in vantaggio dopo soli 4 minuti su autogol dello sfortunato Frare (il tiro cross è dell'ex Moncini). Ma il Cittadella non ci sta e rientra prepotentemente in partita ribaltandola prima con il gol di Carriero, complice la sfortunata lettura di Lezzerini, mentre sul secondo gol nulla può vista lo splendido tiro dai 25 metri del capitano Vita. Il secondo tempo è ancora pieno di emozioni con il pareggio del Brescia, poi c'è l'altro grande protagonista della partita, il VAR che prima ha richiamato l'arbitro sul finire del primo tempo per annullare un rigore inizialmente assegnato, poi all' 80° convalida il gol di Maistrello, non facile da vedere a gara in corso. La partita finisce 3-2 e ci dice ancora una volta che il Cittadella, per chi non lo avesse capito, è una fastidiosissima squadra di Serie B.

Infine, tre i pareggi di giornata, tutte col medesimo risultato di 1-1. Il Pisa smuove la classifica facendo un punto contro un buon Como che prova a dare seguito alla vittoria della settimana precedente ai danni delle Aquile e parte bene con un gran bel gol, un cross al bacio di Verdi finalizzato in acrobazia dal sempre più in forma Patrick Cutrone che sfiorerà più volte la doppietta, prima con un tiro dal limite dell'area a giro deviato dal portiere avversario e poi colpendo la parte superiore della traversa su pallonetto. Il secondo tempo è caratterizzato dalla forte pioggia e ne approfitta il Pisa per pareggiarla con il solito Valoti. Pareggio anche tra le neopromosse Reggiana e Lecco, partita molto equilibrata che vede andare in vantaggio la squadra di Nesta con Antiste per poi essere raggiunta dal gol di Buso, secondo gol stagionale per entrambi i marcatori. Il Cosenza pareggia infine al "Marulla" contro una buona Feralpisalò, che pareggia grazie al solito Butic, non nuovo a gol pesanti contro i lupi, ricordando quando vestiva la maglia del Pordenone decretando sul campo la retrocessione del Cosenza, salvo poi il ripescaggio ai danni del Chievo Verona.

TOP
Parma, Cremonese, Sampdoria e Modena

FLOP
Ternana, Palermo, Catanzaro e Spezia

Rimandati
Cosenza e Reggiana

Tutti i risultati della dodicesima giornata 

La classifica aggiornata della serie B

Devi effettuare il login per inviare commenti
Publycon - Advertising