Partenza aggressiva del Catanzaro, subito un tiro dalla distanza di Curcio che termina a lato. Ma l'occasione clamorosa, come col Monterosi, è sui piedi di Iemmello che riceve dalla sinistra da Sounas e colo davanti la porta sbaglia il più facile dei gol calciando fuori. Intanto il Pescara perde per un guaio muscolare Palmiero, al suo posto Aloi. E proprio il nuovo entrato al 12' colpisce il palo, complice un intervento decisivo di Fulignati, sulla ribattuta non si fa trovare pronto Kolay. Gara aperta, come nel classico delle squadre di Zeman che subiscono ma sanno anche fare male, in campo anche accesa tra i giocatori con interventi abbastanza decisi. Al 22' Pescara in vantaggio con Lescano che approfitta di una disattenzione della difesa giallorossa e supera con un tiro a mezza altezza Fulignati. Catanzaro subito alla ricerca del pareggio e Iemmello di testa colpisce la traversa, gara che non conosce tregua e giallorossi in continua pressione. Lescano ha l'occasione del raddoppio di testa in area piccola spedisce fuori. Aquile ora distratte e Rafia ha un'altra occasione, bravo Fulignati nell'occasione. Al 35' il Catanzaro pareggia: imbucata centrale per Curcio che esplode un sinistro potente che finisce sotto la traversa.
La ripresa parte di nuovo con la stessa alta intensità del primo tempo, squadre entrambe alla ricerca del gol. Brighenti fa compagnia a Martinelli con i gialli, mentre il Pescara prova ad approfittare del vento a favore, i giallorossi infatti faticano a costruire. Al 65' il Pescara colpisce di nuovo con Lescano che conclude di sinistro in area piccola, Fulignati intercetta ma la palla finisce lo stesso in fondo alla rete: risultato ora sul 2-1. Giallorossi che si vedono annullare un gol regolare di Iemmello che di testa supera Plizzari, ma il guardalinee vede un fuorigioco dell'attaccante che non c'è. Continua l'assedio giallorosso e Martinelli per due volte non impatta bene la palla da buona posizione. Dentro Brignola, Pontisso, Cianci e Tentardini, mentre sugli spalti colpo d'occhio splendido con tutti i settori coinvolti in una sciarpata di notevole impatto. Passano i minuti, il rischio della prima sconfitta stagionale in casa è sempre più vicino ma proprio allo scadere un fallo di mani consegna a Cianci la possibilità di pareggiare: l'attaccante dal dischetto non sbaglia ed è apoteosi sugli spalti per il 2-2.
Finisce in parità tra Catanzaro e Pescara, spettacolo in campo e sugli spalti, IL CATANZARO E' IN SERIE B!!