La ciliegina sulla torta, la conquista del "double" - Il Punto Credit Area Comunicazione US Catanzaro

La ciliegina sulla torta, la conquista del "double" - Il Punto

Scritto da  Giuseppe Mangialavori Mag 16, 2023
Questo articolo contiene parole
Il tempo di lettura è di circa minuti.
Livello di difficoltà di lettura:

 Nella "Città del Tricolore" abbiamo vissuto un bonsai della splendida stagione delle Aquile appena terminata 

La Supercoppa la vince la città figlia di quel Re Italo che ha dato in nome allo stivale. Una simbiosi storica felice per suggellare una stagione superlativa della squadra di Noto e Vivarini giunta al "Mapei Stadium" con al seguito quasi tremila cuori giallorossi provenienti da ogni parte dello stivale, per incitare e alla fine festeggiare la conquista della Super Coppa di categoria.

Una vittoria conquistata con il solito gioco entusiasmante, oramai DNA di un lavoro egregio condotto dal mister abruzzese che ha conquistato tutti: le due splendide realizzazioni al "Mapei", rappresentano un bonsai dell’annata appena terminata che testimonia quanto niente sia frutto del caso, ma di un disegno tecnico-tattico ben preciso. Malgrado le feste post promozione ed il tempo dedicato ai prevedibili riconoscimenti, nessun calo atletico, anzi è bastato davvero poco per siglare il doppio vantaggio con azioni pulite frutto dell’applicazione e del lavoro. Due gol capolavoro il primo di Biasci ed il secondo di Iemmello, da fuoriclasse. Un’orchestra composta da ottimi solisti che hanno sempre fatto della condivisione e dell’applicazione dei dettami del proprio allenatore, il punto di forza. "L’orchestra" ha suonato l'ultimo atto stagionale alzando il trofeo che certifica che SIAMO I PIU' FORTI! Un punteggio probabilmente che non rispecchia l’andamento della gara dove  i giallorossi hanno finanche sprecato troppo. Ma va bene lo stesso perché questo Catanzaro dopo la vittoria sulla FeralpiSalò ed il pari a Reggio Emilia ha messo in bacheca la prima Super Coppa di categoria in Calabria.

I festeggiamenti per la conquista del “double” hanno chiuso di fatto la stagione dei giallorossi, oramai proiettati al prossimo campionato di serie B che quest’anno aprirà i battenti in anticipo. Neanche il piacere di godere del Ferragosto, che le Aquile si troveranno impegnate nell’esordio in quella cadetteria dalla quale mancano da ben diciassette anni. La promozione conquistata sin dal mese di marzo avrebbe permesso un vantaggio nella programmazione di cui finora non si è beneficiato, almeno nell'apparenza: l’auspicata conclusione per la trattativa di rinnovo del direttore d’orchestra (ancora una volta acclamato a furor di popolo a fine gara) potrebbe dare una decisa accelerazione in tal senso. Da lui, consueti ringraziamenti per tutti in sede di conferenza post gara, ancora una volta evidenziando la necessità di organizzare un team competitivo per affrontare con successo l’impatto nella nuova categoria. Un nuovo inizio che potrebbe godere di una forte base di partenza partendo dalla conferma degli elementi attualmente in rosa. Le dichiarazioni di reciproca stima e affetto ai microfoni di RAI SPORT tra Vivarini e Iemmello e tutte le parole che i giocatori giallorossi dedicano al proprio condottiero non appartengono alla banalità delle cose, ma sono evidente testimonianza di una coesione che va al di là del rettangolo verde. Alla Società il compito e la fortuna di goderne appieno, con quell’acume e quel garbo che è patrimonio delle grandi proprietà come quella della famiglia Noto.

Avanti tutta Catanzaro! Riprendiamoci la Storia.

 

 

Devi effettuare il login per inviare commenti
Publycon - Advertising