Tra lavori e sogni notturni di una dolce estate - Il Punto

Scritto da  Giuseppe Mangialavori Giu 29, 2023
Questo articolo contiene parole
Il tempo di lettura è di circa minuti.
Livello di difficoltà di lettura:

Nulla sembra lasciato al caso: per i lavori si corre anche di notte, mentre viene acquisito anche il Poligiovino dalla Provincia

Mentre al “Nicola Ceravolo” gli addetti ai lavori cercano di bruciare i tempi profondendo ogni sforzo anche sottoponendo gli addetti ai lavori ai turni notturni, la dirigenza giallorossa continua a mettere sul taccuino i giocatori giusti da mettere a disposizione del mister prima del ritiro di metà luglio. E nel frattempo il patron Floriano Noto fresco di compleanno (auguri Presidente!) compie un altro importante sforzo in termini strutturali acquisendo la struttura del Poligiovino dalla Provincia al costo di 1 milione di euro. 

Dopo il giovane Davide Veroli provenienza primavera del Cagliari, ecco il mediano classe 2000 scuola Inter Marco Pompetti che sembra essere in dirittura di arrivo a titolo definitivo alla corte di Vivarini. Il ventitreenne nell’ultima stagione ha militato in cadetteria tra le fila del Sudtirol, arrivando a disputare la semifinale per la promozione in serie A, poi persa con il Bari. Costante l’interesse da parte delle Aquile per il tunisino Rafia che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Pescara, mentre e non è escluso che i contatti siano stati avviati per un passaggio in giallorosso di Vasile Mogos sponda Crotone.

Tra le news di mercato fa rumore l’interesse per un altro figlio di Catanzaro: dopo Pietro Iemmello, potenziale colpo di mercato della società del patron l’appena ventenne Leonardo Pedicillo: del ragazzo nato a Catanzaro si parla molto bene anche in relazione al suo grande talento, con maturazione avvenuta nelle giovanili dei blucerchiati della Sampdoria. Il ventenne che militava nella Virtus Catanzaro, qualche anno fa fu selezionato dagli osservatori della Samp e nel campionato di competenza ha avuto una buona media realizzativa. Leonardo spazia il suo raggio di azione dalla fascia al centro dell’attacco: un attaccante/ trequartista moderno che sicuramente potrebbe giovarsi delle cure di mister Vivarini.

Una costante del mercato delle Aquile è sempre rappresentata dagli ottimi rapporti con il Sassuolo. Gli interessi delle Aquile sono focalizzati sul ventiduenne ambidestro Giacomo Manzari ultima stagione in prestito a Monopoli dove ha dato prova di tutte le sue qualità realizzando ben 8 gol e sei assist. Insomma, la primavera nero verde sta diventando un vero e proprio serbatoio di interesse per i giallorossi che sembra sia sul punto di chiudere la trattativa per il gradito e auspicato (da parte di tutti) ritorno di Ghion.

La serie B è un campionato con molte insidie e l’errore da non fare è quello di volare troppo in alto con i sogni, ma il lavoro che stanno dedicando gli addetti ai lavori, è a tutela della tranquillità del popolo giallorosso. Non avere il dovere di vincere potrebbe essere il vero vantaggio anche perché se si terranno i piedi ben ancorati a terra e se le cose dovessero andare oltre l’assestamento, nessuno potrà vietarsi di sognare. Per il momento godiamoci il riconoscimento dedicato al DS Magalini, chiamato a ricevere a Rimini dall’Adise (l’associazione dei direttori sportivi) il premio “Colpi da maestro”.

Una cosa è certa, prepariamoci al divertimento: d’altronde ci aspettano sfide con la Samp di Pirlo, il Palermo di Lucioni e il Parma di Pecchia: godiamoci lo spettacolo perché il popolo giallorosso se lo merita dopo anni di sofferenza. Avanti Catanzaro!

Devi effettuare il login per inviare commenti
Publycon - Advertising