Irpini rispediti a casa con due macigni sul groppone ma soprattutto, quel che più conta, il Catanzaro sfodera una prestazione perfetta e continua sulla strada della crescita. Ci piace ricordare la conferenza stampa di Vivarini pre-Catania, dove il mister dichiarò apertamente di aver visto segnali di una possibile svolta. Tutto questo, prima delle tre vittorie consecutive poi conquistate contro il Catania (oggi vincente in casa della Turris per tre reti ad una), il Picerno (oggi vincente contro il Monopoli per tre reti a zero) e contro l'Avellino di Braglia, imbattuto dal mese di Ottobre 2021 per mano del Monterosi. Tre vittorie per nulla banali che certificano il percorso di crescita del Catanzaro. Il primo posto del Bari? Meglio vivere alla giornata, ma se questo Catanzaro dovesse continuare con lo stesso piglio e con pari condizione atletica, nulla potrebbe essergli precluso.
Ad un primo tempo giocato con frequenti interruzioni, nella ripresa è Vazquez a sbloccare il risultato contro l'Avellino, realizzando un gol da cineteca! Impietrito l'estremo difensore biancoverde Pane e il "Ceravolo" va finalmente in delirio. Dopo l'occasione per il raddoppio fallita da Sounas, Martinelli ha posto il sigillo con un preciso colpo di testa, su una gara importantissima e vinta meritatamente. Senza contare l'occasione capitata a Bayeye ad inizio gara e a Cianci in chiusura. Nota positiva le tremilacinquecento presenze allo stadio, che sono ancora poche se si vorrà raggiungere l'obiettivo, ma la crescita, ne siamo certi, sarà graduale anche in questo e l'entusiasmo porterà sempre più spettatori sulle gradinate dell'ex "Militare".
Il mister giallorosso ha corretto chi in sala stampa ha fatto i complimenti parlandogli di gara "perfetta", esaltando piuttosto l'applicazione e l'intensità messa in campo dai suoi giocatori. Parole di elogio per chi è subentrato dalla panchina, con l'evidente (esperta) volontà di tenere il gruppo unito e motivato. Grande merito è stato quello di mantenere la concentrazione fino all'ultimo e anche nella fase di non possesso, la tenuta caratteriale e l'eccellente tenuta atletica. Ora ci si appresta alla trasferta in quel di Andria dove i giallorossi oltre all''ex Direttore Sportivo Pasquale Logiudice, attualmente DS della squadra pugliese, ritroveranno la nutrita schiera di ex: Di Piazza, Riggio, Tulli, Urso, Monterisi, Risolo e Ortisi. Di una sola cosa possiamo stare certi: questo Catanzaro è in grado di tenere alta la concentrazione e andrà alla ricerca dell'ennesimo risultato positivo che porterebbe i giallorossi a puntare ancora con più decisione in alto.
Avanti tutta Catanzaro!