Non era facile nè scontata la vittoria contro la Paganese dell'ex Grassadonia che in attacco può contare sul sempre verde bomber Castaldo oltre al temuto Diop, ma i giallorossi dimostrano di aver cambiato marcia e con un gol di Biasci nella ripresa si aggiudicano tre punti importanti nella rincorsa verso il primo posto.
Qualche prevedibile cambio nell'undici inziale da parte di mister Vivarini che preferisce far rifiatare Fazio, Vazquez e Verna, al loro posto De Santis, Welbeck e Cianci. Un primo tempo non proprio all'altezza delle ultime prestazioni ma Catanzaro sempre all'attacco. Già al 10' avrebbe la possibilità di ottenere un calcio di rigore sembrato netto per un fallo di Cianci, ma l'arbitro (oggi l'unica nota storta) ammonisce l'attaccante per simultazione. Al quarto d'ora bella giocata corale dei giallorossi , da destra a sinistra con la palla che da Bayeye arriva sul lato opposto a Vandeputte che entra in area di rigore ma il cross non trova compagni pronti al tap in. Bisogna arrivare al 22' per vedere il primo tiro in porta della paganese con Diop che impegna Branduani in angolo. Aquile che aumentano la pressione e BAiocco due volte si salva sui tiri dalla distanza di Welbeck e Martinelli. Catanzaro che chiude in attacco il primo tempo con Cianci che viene letteralmente abbattuto in area di rigore ma ancora una volta Saia di Palermo fa cenno di continuare.
Nella ripresa la musica cambia perchè il Catanzaro vuole la vittoria e nonostante la Paganese continui con un atteggiamento ostruzionistico lasciando il solo Diop in avanti, arriva il gol di BIASCI: filtrante di Vandeputte per Cianci che di prima con una perfetta giocata libera il compagno in area di rigore, tiro potente di sinistro che supera Baiocco e 1-0 per il Catanzaro. Chi si aspetta la reazione della Paganese viene però deluso perchè nonostante 4 cambi decisi da Grassadonia, è sempre il Catanzaro a dominare la scena.Cianci fallisce clamorosamente il raddoppio di testa su un perfetto assist di Bayeye dalla destra, mentre Vandeputte scatena costantemente il panico sulla fascia sinistra. A dieci dal termine uno sgambetto evidente sul belga in area di rigore, l'arbitro continua a non concerdere rigore al catanzaro, anzi come per Cianci nel primo tempo, ammonisce anche il belga per simulazione. Poi spazio ai vari Carlini, Bombagi, Bjarkason, Vazquez e Verna, ma il risultato rimane inchiodato sull'1-0 per i giallorossi che portano a casa una preziosa e meritata vittoria, la quinta consecutiva.