Aquile che subiscono a freddo dopo appena 30 secondi il gol ad opera di Borrelli che punta la difesa giallorossa e supera Nocchi. Giallorossi che reagiscono immediatamente con Biasci che segna l'1-1, abile a girare di testa una perfetta punizione di Vandeputte. Bravo nell'occasione Sounas a procurarsela. Il terreno di gioco è comunque un pantano, non è facile per il Catanzaro squadra più tecnica costruire gioco. Al 16' male De Santis che trattiene Starita in area di rigore: per l'arbitro è rigore. Si incarica del tiro Mercadante che spiazza Nocchi: 2-1 per il Monopoli. Partita che continua con ritmi altissimi, lo spettacolo ne beneficia con il Catanzaro che conquista angoli a ripetizione e su uno di questi Scognamillo colpisce di testa ma Loria si supera e salva. Rischia però la squadra di Vivarini in contropiede come al 29' quando Starita sfugge al controllo di fazio e si invola verso Nocchi che è bravo a sbarrargli la porta. Finale di tempo ad appannaggio dei Gabbiani che sopratutto con Guiebre si irendono pericolosi, il palo questa volta salva Nocchi.
Ripresa con ritmi molto più lenti complice un campo al limite della praticabilità. Dopo una girata di Vazquez che finisce fuori di poco dal palo destro difeso da Loria. Le occasioni migliori sono del Monopoli , la più clamorosa al 75' con Piccinni di testa, bravo Nocchi a rispondere. Vivarini cambia l'attacco , dentro anche Iemmello oltre a Cianci e Carlini, ma non sembra la gara migliore dei giallorossi questa al "Veneziani", complice forse un terreno di gioco al limite della praticabilità. Termina dopo 4 minuti di recupero la gara, vetta sempre più lontana dopo questa sconfitta considerata la contemporanea vittoria del Bari in casa contro il Francavilla.