Mister Vivarini con l'obiettivo dichiarato di dare minutaggio a chi ancora non ha raggiunto la condizione migliore tra i giocatori della rosa, schiera Cianci e Curcio in attacco supportati da Pontisso e Welbeck in mediana. Per il resto gestione delle risorse in ottica derby che rimane il primo pensiero. Dentro dunque i ragazzi della primavera, su tutti Megna che conosce bene il gruppo della prima squadra avendo fatto il ritiro in estate e Russi.
Dopo una discreta partenza degli ospiti che con Volpe si rendono pericolosi , fase di stallo sbloccata al 17' da Cianci: pennellata di Pontisso su punizione (calcio d'angolo corto) e la testa di bomber Pietro svetta più in alto di tutti portando in vantaggio le Aquile. Poche le occasioni da rete nel primo tempo, su un tiro-cross dalla destra di Riccardi al 36' , Sala esce in bello stile nella propria area di rigore per salvare dal possibile pareggio. La ripresa inizia con il cambio nelle fila giallorosse, Rizzo al posto di Russi. E il Catanzaro trova subito il raddoppio: Curcio si procura con un dribbling un calcio di rigore e lo va a realizzare con un tiro preciso rasoterra sulla destra di Alastra che intuisce il palo ma non può far nulla. Ancora Catanzaro propositivo e al 68' Cianci dalla distanza trova il gol del 3-0 con un rasoterra di sinistro potente e preciso che si insacca a fil di palo, nonostante il vento contrario. Il Potenza a quel punto prova a svegliarsi e al 72' accorcia le distanze con un gran sinistro di Del Sole che si insacca all'incrocio superando Sala. Aquile che non rischiano più nulla e guadagnano angoli grazie anche alla bravura di Pontisso. Spazio poi nei minuti finali anche a Belpanno (al posto di Cianci), Morelli (fuori Katzeris), Maltese (out Curcio) e Tedesco (che rileva Pontisso).
Non accade altro nonostante i 5' di recupero: il Catanzaro vince con merito la sfida di coppa per 3-1, si qualifica agli ottavi e si prepara mentalmente al big-match di domenica.
TABELLINO
CATANZARO (3-5-2): Sala; Megna, Mulè, Gatti; Katseris, Pontisso (dal 42′ st Tedesco), Cinelli, Welbeck, Russi (dal 1′ st Rizzo); Curcio (dal 41′ st Maltese), Cianci (dal 36′ st Morelli).
A disposizione: Fulignati, Lombardi, Ozawje, Rizzo, Morelli, Belpanno, Tedesco, Maltese. Allenatore: Vincenzo Vivarini.
POTENZA (4-3-3): Alastra; Polito, Girasole, Armini, Celesia (dal 15′ st Del Pinto); Talia (dal 15′ st Rillo), Laaribi, Riccardi (dal 24′ st Steffè); Del Sole, Belloni (dal 25′ st Emmausso), Volpe (dal 30′ st Schimmenti).
A disposizione: Gasparini, Uva, Rillo, Gyamfi, Del Pinto, Emmausso, Sandri, Verrengia, Steffè, Masella, Schimmenti. Allenatore: Giuseppe Raffaele.
Reti: al 17′ pt Cianci, al 4′ st Curcio (rigore), al 23′ st Cianci, al 27′ st Del Sole
Ammonizioni: Megna, Celesia, Laribi
Recupero: nessuno nel primo tempo, 5' nel secondo