(dal n.2 ANNO III de “Il Giallorosso” – Catanzaro vs Martina Franca).
Prosegue intensa la preparazione del Catanzaro Calcio a 5 Stefano Gallo in vista dell’esordio assoluto in A2, che avverrà sabato 27 settembre al PalaSant’Elia contro l’Atletico Belvedere.
Il gruppo giallorosso sta svolgendo presso il PalaGallo sedute pesanti sia dal punto di vista tattico che fisico agli ordini di mister Andrea Lombardo, del suo vice Nicola Ungaro e del preparatore atletico Antonio Riillo. D’altronde è questa la fase più importante della stagione, in cui la squadra dovrà mettere più benzina possibile nelle gambe e assimilare le idee di gioco del trainer catanzarese, per affrontare al meglio il secondo campionato nazionale.
A tal fine la società del presidente Alfieri ha stilato un carnet di amichevoli abbastanza impegnative, proprio per consentire a Juninho e compagni di prendere confidenza con i ritmi e con la nuova dimensione in cui saranno chiamati a difendere i colori giallorossi.
La prima di queste li ha visti protagonisti in quel di Napoli, contro la locale formazione militante nel campionato di A1. E’ stato un Catanzaro che, nonostante il risultato finale lo abbia visto sconfitto per 5-1, ha fornito una prestazione all’altezza e ha tenuto testa per lunghi tratti del match ai partenopei. I ragazzi di mister Lombardo sono riusciti con Salerno ad impattare il punteggio dopo il vantaggio iniziale dei padroni di casa, che però hanno poi punito le disattenzioni difensive degli avversari, chiudendo la prima frazione sul 3-1. Nella ripresa il Catanzaro subiva un uno-due nel giro di 2’, ma continuava assolutamente a non demeritare, colpendo un palo con Frangipane e fallendo un tiro libero con Dile Gomes.
Lo scorso 3 settembre, invece, i giallorossi sono stati protagonisti in quel di Vibo del 1° Trofeo Vecchio Amaro del Capo, triangolare organizzato dalla società amica della Bulldog Stefanaconi C5, a cui hanno preso parte anche il Fabrizio, fresco di ripescaggio in A1 e il Cataforio, compagine neopromossa in serie B.
I coriglianesi hanno rispettato i pronostici e si sono aggiudicati la kermesse, con il Catanzaro C5 Stefano Gallo che comunque non ha sfigurato affatto e, anzi, ha portato via dal bellissimo palasport ipponico un altro bagaglio di esperienza e buone indicazioni.
Una vittoria e una sconfitta è stato il bilancio dei giallorossi nelle due mini-gare di 30’ continui. Nel primo match i ragazzi di mister Lombardo hanno battuto per 3-1 il Cataforio: vantaggio giallorosso con Lido Bruno, quindi il pari dei reggini e il nuovo vantaggio giallorosso con Totò Richichi. Nel finale reggini col portiere di movimento per cercare di pareggiare i conti, ma Juninho rubava palla e infilava a porta sguarnita dalla lunga distanza.
Con la vittoria del Fabrizio sul Cataforio, la sfida che ha deciso il torneo è stata quella dei gialloneri contro la formazione di mister Lombardo. 30’ davvero emozionanti, con Juninho e compagni due volte in vantaggio (prima con una fucilata di Dile Gomes e poi con l’ultimo verdeoro) e due volte raggiunti dai cosentini, che nel finale inserivano il portiere di movimento e pescavano il jolly (autogol di Iozzino) che permetteva loro di aggiudicarsi il primo posto.
Catanzaro, come detto, a testa alta, con una nota positiva su tutte: la mentalità e la capacità di reagire alle circostanze negative che possono capitare durante le partite (vedi il momentaneo pareggio del Cataforio e la doppia rimonta del Fabrizio), mentre per mister Lombardo e il suo staff c’è ancora da lavorare dal punto di vista tattico e per raggiungere la forma fisica migliore.
Intanto lunedì 15 (ieri per chi legge) è in programma il trasferimento della squadra al PalaSant’Elia, i cui lavori di bonifica e ristrutturazione procedono speditamente: prevista una piccola cerimonia per festeggiare l’inaugurazione della nuova casa del Catanzaro Calcio a 5.